In relazione al tipo di batteria, il tempo di ricarica di una e-bike può variare da 3-4 ore a 7-8 ore. Bastano due ore per una ricarica del 60% circa. È opportuno che la prima carica abbia una durata abbondantemente superiore a quella standard, in modo da sfruttare al massimo tutto il potenziale di cui la batteria è capace.
Il tempo di ricarica di una bici elettrica dipende dal livello di energia rimanente all'interno della batteria e non dai chilometri percorsi. Il nostro stile di pedalata e guida influenza molto l'assistenza elettrica che la bicicletta restituisce.
I produttori generalmente consigliano di mantenere il livello di carica compreso tra il 20% e l080% per evitare un riscaldamento eccessivo o un sovraccarico della batteria.
La bici elettrica permette di raggiungere e mantenere velocità più elevate in maniera più semplice rispetto alle bici tradizionali. Con le bici elettriche è possibile affrontare i percorsi più difficili, con salite anche ripide, con meno sforzo.
L’assistenza elettrica nelle e-bike è suddivisa in diversi livelli che assistono in maniera differente a seconda del modello. Un numero elevato di livelli corrisponde ad una scelta più ampia e sfumata di erogazione dell’energia, il quale permette di ottimizzarne il consumo.
Un livello più basso infatti contribuirà in maniera inferiore, ma allungherà la durata della batteria. Al contrario un livello più alto, ridurrà i chilometri di assistenza. La bici elettrica permette quindi anche agli amatori di poter affrontare salite di difficoltà media, non sono però indicate per affrontare dei percorsi più complessi o salite con una notevole pendenza e lunghezza.
Il peso può variare per dimensioni e materiali che compongono la bici elettrica. Si parte dai 12 chilogrammi delle mini e-bike pieghevoli, fino agli oltre 30 kg delle mountain bike elettriche. Al contrario delle bici normali però la valutazione sul peso deve essere differente. Una bici elettrica più leggera sarà infatti più maneggevole come per le altre bici, ma l’aumento del peso è dovuto alla complessità dei suoi elementi.
L’aumento del peso è dovuto alla grandezza della batteria e del motore elettrico. Il peso dunque non comprometterà la facilità di pedalata, anzi al contrario questo comporterà un’autonomia maggiore e una facilità di pedalare e mantenere la velocità migliore.