
Enel X Way Italia e Confartigianato Sardegna hanno lavorato congiuntamente per sostenere le PMI in Sardegna interessate ad aderire al bando della Regione Sardegna, avente ad oggetto azioni di supporto alle PMI per la realizzazione di infrastrutture di ricarica elettrica accessibili al pubblico lungo le principali reti viarie di collegamento della Sardegna e nelle zone industriali, attraverso offerte e attività di supporto dedicate alle Piccole e Medie Imprese.
Le domande di adesione al bando potranno essere presentate dalle ore 09.00 del 21.06.2022 fino alle ore 14.00 del 30.09.2022 attraverso una procedura valutativa a sportello.
Ecco le più importanti cose da sapere riguardo a questo Bando:
- Il supporto è erogato nella forma di sovvenzione fino al 75% dei costi ammissibili e fino a un massimo di 30.000 euro per ogni proposta ammissibile.
- La presentazione della domanda deve avvenire prima della finalizzazione dell’intervento.
- Le infrastrutture di ricarica ammissibili dovranno avere potenza minima di 22kW-50kW e prevedere punti di ricarica con diversi tipi di connettori (AC e DC)
- Le infrastrutture di ricarica dovranno essere alimentate attraverso l’utilizzo dell’energia prodotta da un impianto fotovoltaico di proprietà dell’impresa proponente e/o attraverso l’utilizzo di energia certificata 100% da fonte rinnovabile acquistata dal mercato
- Le infrastrutture di ricarica dovranno essere dotate di tutti i sistemi necessari a garantire l’assoluta interoperabilità con tutti i veicoli elettrici ed ibridi plug-in.
- Le infrastrutture di ricarica dovranno essere accessibili al pubblico h 24
Enel X Way Italia Recharge Partner è un’offerta dedicata alle imprese che desiderano diventare partner commerciali di Enel X Way Italia installando infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico nelle proprie aree di parcheggio.
Tra le diverse modalità di partecipazione al bando, Enel X Way Italia, la società della business line del Gruppo Enel dedicata alla diffusione della mobilità elettrica in Italia, e Confartigianato Sardegna hanno anche previsto una collaborazione finalizzata a supportare tutti i piccoli e medi imprenditori sardi. Enel X Way Italia potrà gestire la progettazione e l’installazione, mentre Confartigianato Sardegna potrà occuparsi degli adempimenti amministrativi, agevolando così le PMI nella presentazione delle domande finalizzate alla richiesta dei fondi della Regione.
- Infrastruttura di ricarica: Il Partner diventa proprietario dell’Infrastruttura di Ricarica Enel X Way JuicePump 75 Trio
- Allaccio al POD del Partner
- Servizio di installazione
- Servizio di gestione e manutenzione
- Revenue Share fissa: Il Partner riceverà una percentuale sui ricavi provenienti dai servizi di ricarica erogati dall'infrastruttura di ricarica
L’offerta Enel X Way Italia Recharge Partner porta diversi benefici ai Partner di Enel X Way:
- SOLUZIONE “CHIAVI IN MANO”
Grazie alla soluzione "chiavi in mano" il Partner diviene proprietario dell'infrastruttura di ricarica, senza preoccuparsi dell'installazione, gestione e manutenzione. - INCREMENTO ATTRATTIVITÀ E VALORIZZAZIONE SITO PARTNER
L’installazione dell'infrastruttura di ricarica permette di valorizzare il sito contribuendo pertanto ad aumentare il flusso quotidiano di clienti abituali e potenziali presso il sito del Partner. - VISIBILITÀ SU APP DEI MOBILITY SERVICE PROVIDER
L’infrastruttura di ricarica sarà visibile sulle App dei diversi Mobility Service Provider interoperabili con Enel X Way Italia - REVENUE SHARE FISSA
Il Partner godrà di una remunerazione fissa, una Revenue Share calcolata sui servizi di ricarica erogati dall’infrastruttura di ricarica - PROMOTORE DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE
Il Partner, aderendo alla Enel X Way Italia Recharge Partner, si qualifica come promotore della mobilità sostenibile, green oriented, migliorando la brand awareness.
Chiama il numero
+39 342 0971643
un operatore di Confartigianato Sardegna è a tua disposizione per approfondimenti.